Prende il via una nuova iniziativa di Cittadinanzattiva dedicata al tema delle emergenze e della gestione dei rischi, con particolare attenzione al rafforzamento dell’azione di tutela promossa nell’ambito del progetto “Sicuri Insieme”. L’attività coinvolgerà volontari e attivisti impegnati nella protezione dei diritti dei cittadini, attraverso un percorso strutturato che si sviluppa su tre direttrici principali:
-
un ciclo di formazione dedicato alle emergenze e al ruolo della cittadinanza attiva;
-
la raccolta e l’analisi delle esperienze maturate in Cittadinanzattiva nella tutela durante situazioni emergenziali;
-
un processo di co-progettazione di contenuti informativi per i cittadini e di strumenti operativi per la Rete per la tutela.
Il prossimo 20 novembre inizierà il ciclo di webinar “Emergenze, tutela e attivismo civico”, pensato per ampliare e rafforzare la nostra capacità di attivare le comunità sui temi del rischio e della gestione delle emergenze. L’iniziativa si inserisce nella tradizione del movimento e risponde a un interesse crescente emerso negli ultimi anni.
Gli incontri, della durata di due ore ciascuno (dalle 18.00 alle 20.00), saranno guidati da esperti e offriranno l’occasione per approfondire rischi e vulnerabilità dei territori, conoscere gli strumenti di governo dei rischi ed esplorare possibili azioni civiche e di tutela da mettere in campo.
Ecco i temi che affronteremo nel percorso:
- Giovedì 20 novembre – Sicuri insieme: territorio, comunità, tutela
- Giovedì 27 novembre – Cambiamenti climatici e adattamento agli effetti generati. Comprendere per affrontare l’emergenza in atto
- Giovedì 4 dicembre – La gestione preventiva dei rischi ambientali: alluvioni, siccità e incendi
- Giovedì 18 dicembre – Terremoti, comunità e resilienza. Vivere in un territorio a rischio sismico
Se siete interessati a saperne di più, scrivete a direzione@scuolacivica.it
