Prossimi appuntamenti
Notizie
“Le parole sono importanti”. Un mini-vocabolario per rileggere quelle del governo
La rete EducAzioni organizza il prossimo 1° febbraio, dalle ore 15:00 alle 17:30, un evento online per riflettere ed...
Aderenza alle terapie in pandemia: parliamone in un webinar!
Il 31 gennaio 2023 dalle 14:30 alle 16:00, Active Citizenship Network (ACN) di Cittadinanzattiva, organizza un webinar europeo...
Da gennaio la Scuola Civica apre l’Alumni Community dedicata alla “salute mentale di comunità”
L’impegno di Cittadinanzattiva sulle politiche per la salute mentale è cresciuto in questi ultimi anni, con un particolare...
Chiavi di lettura
“Tutto chiede salvezza”
“Tutto chiede salvezza”. Questo il titolo della miniserie italiana in 7 episodi disponibile sulla piattaforma Netflix dal 14...
Docufilm “La Restanza” di Alessandra Coppola
“Partire e restare sono i due poli della storia dell’umanità. Al diritto a migrare corrisponde il diritto a restare, edificando...
Pena di morte nel Mondo: Online il rapporto annuale di Amnesty International
È online il nuovo rapporto annuale di Amnesty International sulla Pena Capitale. L’Organizzazione da diversi anni si batte...
Chi siamo
La Scuola civica, nata per diffondere le esperienze, le competenze, la sensibilità maturate da Cittadinanzattiva, è un ambiente formativo nel quale interagiscono culture, competenze, esperienze e punti di vista diversi. La sua finalità è di contribuire a produrre cambiamenti negli individui e nelle organizzazioni, e di favorire una visione delle politiche pubbliche capace di garantire il rispetto dei diritti e l’uso appropriato di tutte le risorse, economiche, umane e strumentali.
Proposta formativa
Per scoprire le nostre attività formative clicca qui.
Contatti
Per contattarci clicca qui.
