Prossimi appuntamenti
Notizie
Seminario di Formazione: “Resistenza antimicrobica: una minaccia globale. Cosa sapere per meglio affrontarla a livello locale”
Cittadinanzattiva, in continuità con i percorsi formativi realizzati, promuove il seminario online di formazione intitolato...
Diritti al punto. DM 71. Modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale
Il prossimo martedì 21 giugno, dalle 18.00 alle 19.00, ci sarà l'ultimo appuntamento prima della pausa...
Seminario interattivo: “Capire e dialogare con l’UE: seminario per attivistə per far sentire la propria voce in UE”
Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa, il prossimo 16 Giugno 2022 dalle 10:00 alle 12:30 organizza il seminario interattivo...
Chiavi di lettura
Pena di morte nel Mondo: Online il rapporto annuale di Amnesty International
È online il nuovo rapporto annuale di Amnesty International sulla Pena Capitale. L’Organizzazione da diversi anni si batte...
“Ora o mai più”: il nuovo libro di Sabrina Carreras sul futuro della scuola
Dalla segnalazione di un’amica della Scuola civica, pubblichiamo volentieri un’interessante stimolo alla lettura del libro "Ora...
Be my voice: il documentario su Masih Alinejad
Uscirà il 7 marzo il documentario Be my voice, di Nahid Persson, che racconta la storia dell'attivista iraniana Masih Alinejad....
Chi siamo
La Scuola civica, nata per diffondere le esperienze, le competenze, la sensibilità maturate da Cittadinanzattiva, è un ambiente formativo nel quale interagiscono culture, competenze, esperienze e punti di vista diversi. La sua finalità è di contribuire a produrre cambiamenti negli individui e nelle organizzazioni, e di favorire una visione delle politiche pubbliche capace di garantire il rispetto dei diritti e l’uso appropriato di tutte le risorse, economiche, umane e strumentali.
Proposta formativa
Per scoprire le nostre attività formative clicca qui.
Contatti
Per contattarci clicca qui.
