Prossimi appuntamenti
Notizie
“Comunità e salute. Cura delle fragilità” – edizione 2023
L’ASL 2 Abruzzo e Cittadinanzattiva – attraverso la sua Scuola civica di alta formazione - grazie a un accordo siglato nel 2020,...
Diritti al punto. La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. A che punto siamo
Il 30 marzo, dalle ore 18.00 alle ore 19.00, nel consueto incontro di Diritti al punto torniamo a parlare della...
“Improving health literacy & protecting the value of access to care for better public and patient involvement in mitigating COVID-19”
Il prossimo 14 marzo 2023 ACN, Active Citizen Network, propone un doppio evento di formazione online su: "Migliorare...
Chiavi di lettura
“Siamo un’opera d’arte” la campagna FAIS sugli stomizzati
Alcune delle opere più rinomate del panorama artistico internazionale come non le avete mai viste! Grazie alla tecnica della...
“Tutto chiede salvezza”
“Tutto chiede salvezza”. Questo il titolo della miniserie italiana in 7 episodi disponibile sulla piattaforma Netflix dal 14...
Docufilm “La Restanza” di Alessandra Coppola
“Partire e restare sono i due poli della storia dell’umanità. Al diritto a migrare corrisponde il diritto a restare, edificando...
Chi siamo
La Scuola civica, nata per diffondere le esperienze, le competenze, la sensibilità maturate da Cittadinanzattiva, è un ambiente formativo nel quale interagiscono culture, competenze, esperienze e punti di vista diversi. La sua finalità è di contribuire a produrre cambiamenti negli individui e nelle organizzazioni, e di favorire una visione delle politiche pubbliche capace di garantire il rispetto dei diritti e l’uso appropriato di tutte le risorse, economiche, umane e strumentali.
Proposta formativa
Per scoprire le nostre attività formative clicca qui.
Contatti
Per contattarci clicca qui.
