Chiavi di lettura è uno spazio pensato per raccogliere, rilanciare e segnalare libri, film, mostre, spettacoli teatrali, altre espressioni artistiche e culturali che riguardano i diritti e la partecipazione. Uno spazio culturale, quindi, per promuovere una riflessione comune e favorire un’interpretazione civica su fenomeni e questioni collegati.
“Siamo un’opera d’arte” la campagna FAIS sugli stomizzati
Alcune delle opere più rinomate del panorama artistico internazionale come non le avete mai viste! Grazie alla tecnica della...
“Tutto chiede salvezza”
“Tutto chiede salvezza”. Questo il titolo della miniserie italiana in 7 episodi disponibile sulla piattaforma Netflix dal 14...
Docufilm “La Restanza” di Alessandra Coppola
“Partire e restare sono i due poli della storia dell’umanità. Al diritto a migrare corrisponde il diritto a restare, edificando...
Pena di morte nel Mondo: Online il rapporto annuale di Amnesty International
È online il nuovo rapporto annuale di Amnesty International sulla Pena Capitale. L’Organizzazione da diversi anni si batte...
“Ora o mai più”: il nuovo libro di Sabrina Carreras sul futuro della scuola
Dalla segnalazione di un’amica della Scuola civica, pubblichiamo volentieri un’interessante stimolo alla lettura del libro "Ora...
Be my voice: il documentario su Masih Alinejad
Uscirà il 7 marzo il documentario Be my voice, di Nahid Persson, che racconta la storia dell'attivista iraniana Masih Alinejad....
Basta veleni! Storie resilienti: #iononfacciofintadiniente
Dalla segnalazione di un’amica della Scuola civica, pubblichiamo volentieri un’interessante stimolo alla visione del...
SI PUÒ FARE! #Generazione Bellezza
Dalla segnalazione di un’amica della Scuola civica, pubblichiamo volentieri un’interessante stimolo alla visione del programma...
Look up! (or Don’t look up!)?
Dalla segnalazione di un'amica della Scuola civica, pubblichiamo volentieri un'interessante stimolo alla visione del film "Don't...