Chiavi di lettura è uno spazio pensato per raccogliere, rilanciare e segnalare libri, film, mostre, spettacoli teatrali, altre espressioni artistiche e culturali che riguardano i diritti e la partecipazione. Uno spazio culturale, quindi, per promuovere una riflessione comune e favorire un’interpretazione civica su fenomeni e questioni collegati.
Se hai da segnalare articoli, libri o iniziative riguardanti questi temi, scrivici specificando nell’oggetto “Segnalazione per Chiavi di lettura”: esamineremo le tue proposte e le pubblicheremo volentieri.
Cicatrici: una mostra alla scoperta delle proprie fragilità
I B.Liver, ragazzi affetti da gravi patologie croniche, e i partecipanti al +Lab, innovativo laboratorio del Politecnico di...
In fondo al desiderio: un libro di Maddalena Vianello sulla procreazione assistita
Con il libro In fondo al desiderio Maddalena Vianello racconta di sé e di altre nove donne che hanno fatto ricorso alla...
Bologna: nasce il primo Museo dello Spazio Pubblico
Luisa Bravo, docente di urbanistica all’Università di Firenze, è l’ideatrice del primo Museo dello Spazio Pubblico. A partire...
Giovani caregiver: un film da vedere a scuola
Il film King of Atlantis racconta di Samuel, che si prende cura del padre affetto da schizofrenia. Quando incontra Cleo, il...
“La legge del terremoto”: un documentario di Alessandro Preziosi
Alessandro Preziosi esordisce come regista con un documentario dal titolo La legge del terremoto: un viaggio visivo, storico, ma...
Collana editoriale “Lessico Democratico”: le recenti pubblicazioni sulle nuove parole della democrazia
Lessico Democratico di Mondadori Università è una collana di saggi sui temi della politica e delle discipline connesse al suo...
Le donne afghane, una speranza tradita. I ritratti fotografici di Carla Dazzi
Carla Dazzi è fotoreporter e membro del CISDA (Coordinamento Italiano a Sostegno delle Donne Afghane) e di Insieme si può Onlus....
Sepolti nel cemento. Una galleria fotografica sull’architettura mafiosa
Alessio Mamo, artista e fotoreporter italiano, insieme alle parole di Roberto Saviano e Lorenzo Tondo, su The Guardian (articolo...