Luisa Bravo, docente di urbanistica all’Università di Firenze, è l’ideatrice del primo Museo dello Spazio Pubblico. A partire dalle riflessioni sollecitate dal dibattito sulla “città dei 15 minuti”, ha concepito il Museo come un «luogo fisico dove la ricerca, la sperimentazione, l’attivismo, s’incontrano per sviluppare un progetto di conoscenza legato alla modalità d’interazione dello spazio pubblico”». Ne scrive Federico Bastiani su centodieci.it.
Articoli recenti
- Aperte le iscrizioni per il corso “Avvocati per i diritti umani”
- Cittadinanzattiva collabora alla diffusione della campagna “NOI+” per valorizzare le competenze del volontariato
- “Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi”: al via gli incontri di formazione dedicati al progetto
- Diritti al punto. Disegno di Legge sull’autonomia differenziata
- BE A.W.A.R.E. – Covid, Long Covid e fragilità: teniamo alta l’attenzione! – 2° seminario