Luisa Bravo, docente di urbanistica all’Università di Firenze, è l’ideatrice del primo Museo dello Spazio Pubblico. A partire dalle riflessioni sollecitate dal dibattito sulla “città dei 15 minuti”, ha concepito il Museo come un «luogo fisico dove la ricerca, la sperimentazione, l’attivismo, s’incontrano per sviluppare un progetto di conoscenza legato alla modalità d’interazione dello spazio pubblico”». Ne scrive Federico Bastiani su centodieci.it.
Articoli recenti
- “Comunità e salute. Cura delle fragilità” – edizione 2023
- Diritti al punto. La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. A che punto siamo
- Comunità e salute. Cura delle fragilità – edizione 2023
- “Improving health literacy & protecting the value of access to care for better public and patient involvement in mitigating COVID-19”
- Primo Evento in live streaming della Community sul “Metodo per la determinazione del fabbisogno di personale nel SSN”