da Scuola Civica | Feb 9, 2023 | Chiavi di lettura
Alcune delle opere più rinomate del panorama artistico internazionale come non le avete mai viste! Grazie alla tecnica della visual art la Nascita di Venere di Sandro Botticelli, il Perseo con testa di Medusa di Benvenuto Cellini e la Venere di Urbino di Tiziano...
da Scuola Civica | Ott 17, 2022 | Chiavi di lettura
“Tutto chiede salvezza”. Questo il titolo della miniserie italiana in 7 episodi disponibile sulla piattaforma Netflix dal 14 ottobre. Tratta dall’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, pubblicato da Mondadori nel 2020 e Vincitore per quell’anno del Premio Strega...
da Scuola Civica | Giu 27, 2022 | Chiavi di lettura
È online il nuovo rapporto annuale di Amnesty International sulla Pena Capitale. L’Organizzazione da diversi anni si batte contro la pena di morte, con manifestazioni, ricerche, proteste, incontri e iniziative sebbene, nonostante gli sforzi, ancora oggi diversi sono...
da Scuola Civica | Giu 15, 2022 | Chiavi di lettura
È online il nuovo rapporto annuale di Amnesty International sulla Pena Capitale. L’Organizzazione da diversi anni si batte contro la pena di morte, con manifestazioni, ricerche, proteste, incontri e iniziative sebbene, nonostante gli sforzi, ancora oggi diversi sono...
da Scuola Civica | Apr 8, 2022 | Chiavi di lettura
Dalla segnalazione di un’amica della Scuola civica, pubblichiamo volentieri un’interessante stimolo alla lettura del libro “Ora o mai più. Riprendiamoci la scuola. Le storie di chi ha il coraggio di costruire il futuro”, di Sabrina Carreras. È appena...
da Scuola Civica | Mar 4, 2022 | Chiavi di lettura
Uscirà il 7 marzo il documentario Be my voice, di Nahid Persson, che racconta la storia dell’attivista iraniana Masih Alinejad. Nel 2014 dalla sua pagina Facebook, La mia libertà clandestina, Masih Alinejad esortò le donne iraniane, costrette dalla dittatura...