BE A.W.A.R.E. – Covid, Long Covid e fragilità: teniamo alta l’attenzione! – 2° seminario
BE A.W.A.R.E. – Covid, Long Covid e fragilità: teniamo alta l’attenzione! - Malattie neuromuscolari Proseguono i percorsi di...
BE A.W.A.R.E. – Covid, Long Covid e fragilità: teniamo alta l’attenzione! – 1° seminario
Al via i percorsi di formazione di Cittadinanzattiva, che attraverso il programma BE A.W.A.R.E (Be Active citizens for...
Health literacy: Knowing and Mitigating the Impact of COVID-19. “Pazienti fragili, long Covid e strategie di prevenzione nel panorama italiano”
Il prossimo 8 giugno 2023 ACN, Active Citizenship Network, in collaborazione con la Scuola Civica di Alta Formazione propone un...
Diritti al punto. La Carta civica della salute globale
l prossimo 25 maggio, dalle ore 18.00 alle ore 19.00, nel consueto incontro mensile di Diritti al punto parleremo della “Carta...
“Comunità e salute. Cura delle fragilità” – edizione 2023
L’ASL 2 Abruzzo e Cittadinanzattiva – attraverso la sua Scuola civica di alta formazione - grazie a un accordo siglato nel 2020,...
Diritti al punto. La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. A che punto siamo
Il 30 marzo, dalle ore 18.00 alle ore 19.00, nel consueto incontro di Diritti al punto torniamo a parlare della...
“Improving health literacy & protecting the value of access to care for better public and patient involvement in mitigating COVID-19”
Il prossimo 14 marzo 2023 ACN, Active Citizen Network, propone un doppio evento di formazione online su: "Migliorare...
Torna Diritti al punto con un incontro dedicato al “Decreto attuativo per la riforma dei comitati etici”.
Ritorna Diritti al punto, l’appuntamento di informazione e formazione dedicato alle attiviste e agli attivisti di...
“Le parole sono importanti”. Un mini-vocabolario per rileggere quelle del governo
La rete EducAzioni organizza il prossimo 1° febbraio, dalle ore 15:00 alle 17:30, un evento online per riflettere ed...