Luisa Bravo, docente di urbanistica all’Università di Firenze, è l’ideatrice del primo Museo dello Spazio Pubblico. A partire dalle riflessioni sollecitate dal dibattito sulla “città dei 15 minuti”, ha concepito il Museo come un «luogo fisico dove la ricerca, la sperimentazione, l’attivismo, s’incontrano per sviluppare un progetto di conoscenza legato alla modalità d’interazione dello spazio pubblico”». Ne scrive Federico Bastiani su centodieci.it.
Articoli recenti
- “La tutela in pillole” – “Sicurezza, qualità e benessere negli istituti scolastici: gli strumenti di tutela”- live streaming 16 ottobre 2025
- Webinar in live streaming “A scuola di ben-essere”
- Un ponte tra generazioni: la figura dell’EPE per la valorizzazione e la promozione del volontariato
- “La tutela in pillole” – Nuovi LEA e strumenti di tutela per i cittadini – live streaming 25 settembre 2025
- “Intelligenza Artificiale: cos’è, potenzialità e limiti, aspetti etici” live streaming 19 settembre 2025
